Nutrizione: gli elementi chimici presenti negli alimenti

La nutrizione, per gli esseri viventi, sono tutti quei processi di ottenimento di energia e materia necessari per sopravvivere. L’energia e la materia si trovano insieme in sostanze chimiche chiamate nutrienti e questi nutrienti si possono trovare negli alimenti.Gli organismi non sarebbero in grado di crescere, muoversi, riprodursi o fare altro senza cibo. L’energia e…

Continue reading Nutrizione: gli elementi chimici presenti negli alimenti

Scienza in cucina: perché l’albume diventa bianco?

A tutti sarà capitato almeno una volta di cucinare un uovo. Che sia sodo, all’occhio di bue o “strapazzato” avrete notato che l’albume, ovvero la parte chiara dell’uovo, diventa bianca. Ma perché? Scopriamolo insieme. L’uovo di gallina è composto per più del 70% da acqua; la restante percentuale è costituita da proteine, grassi, vitamine e…

Continue reading Scienza in cucina: perché l’albume diventa bianco?

Scienziati creano manzi geneticamente modificati ricchi di Omega-3

Avrete già sentito parlare di Omega-3. Sono degli acidi grassi che si trovano nei pesci e prevengono l’insorgere di obesità e malattie cardiovascolari e neurodegenerative. La carne tuttavia ne è sprovvista. Uno studio (clicca qui per leggerlo), pubblicato dalla Northwest A&F University in collaborazione con National Beef Cattle Improvement Centre di Yangling (Cina) ci rivela che alcuni…

Continue reading Scienziati creano manzi geneticamente modificati ricchi di Omega-3

Neurotrasmettitori – Perché l’alimentazione influenza l’umore

Tutti coloro che hanno beneficiato di un rilassamento lenitivo dopo un buon pasto, hanno provato l’effetto del cibo-umore.I neuroni producono neurotrasmettitori dalle sostanze chimiche presenti negli alimenti appena assunti, quindi la relazione cibo-umore inizia il suo collegamento dalla digestione.Molti neurotrasmettitori sono formati da aminoacidi, che sono l’unità di base delle proteine. Gli aminoacidi sono a…

Continue reading Neurotrasmettitori – Perché l’alimentazione influenza l’umore

Perché i pop-corn fanno "POP"?

Molti bambini si chiedono spesso perché il mais, da piccoli chicchi marroni, diventano deliziosi pop-corn sgranocchiabili davanti a un film. Molto spesso genitori o fratelli maggiori non sanno rispondere a questa domanda. Non preoccupatevi, anche diversi scienziati non sapevano rispondere fino al 1990, quando, 7 scienziati brasiliani hanno fatto di tutto per scoprire la reazione…

Continue reading Perché i pop-corn fanno "POP"?

Scienza in Cucina – Perché le cipolle ci fanno piangere?

A  non  molti piacciono le cipolle ma sicuramente sono molto importanti per preparare qualsiasi pietanza. Nonostante siano così indispensabili in cucina queste ci fanno piangere. Vi siete mai chiesti il perché?Le cipolle, insieme ad altre specie di piante simili all’aglio, assorbono zolfo dal terreno.  Quando noi le andiamo a triturare rompiamo le cellule delle cipolle…

Continue reading Scienza in Cucina – Perché le cipolle ci fanno piangere?