L’infezione da Clostridioides difficile (Clostridioides difficile)

Clostridioides difficile (precedentemente noto come Clostridium difficile) è un batterio gram-positivo, anaerobio obbligato e sporigeno. Rappresenta la causa più comune di diarrea associata all’uso di antibiotici, in particolare in ambito ospedaliero e nelle strutture di lungodegenza. Al di fuori del corpo umano, il microrganismo sopravvive sotto forma di spora. Le spore sono altamente resistenti e…

Continue reading L’infezione da Clostridioides difficile (Clostridioides difficile)

L’artrite reattiva o sindrome di Reiter

L’artrite reattiva è un’infiammazione asettica (priva di microorganismi nell’articolazione) che appare in seguito ad un processo infettivo in qualsiasi parte dell’organismo dopo un periodo di latenza variabile. Gli studi iniziali non erano in grado di determinare il germe nelle articolazioni, al giorno d’oggi, con la PCR si è in grado di determinare gli antigeni nelle…

Continue reading L’artrite reattiva o sindrome di Reiter