La cellula eucariotica

Il termine “eucariote” deriva dal greco e significa “vero nucleo”. Le cellule eucariotiche si distinguono per la presenza di un nucleo ben definito, circondato da un involucro membranoso chiamato involucro nucleare. A differenza delle cellule procariotiche, le cellule eucariotiche presentano una compartimentazione interna, con numerosi compartimenti intracellulari distinti da membrane. Gli eucarioti possiedono anche molteplici…

Continue reading La cellula eucariotica

L’ipercolesterolemia familiare ed il turnover delle lipoproteine

L’ipercolesterolemia familiare è una malattia genetica con ereditarietà autosomica dominante, cioè basta una copia del gene mutato perché la patologia si manifesti. In eterozigosi la patologia è molto diffusa, ha una prevalenza (incidenza) di 1 su 500. È responsabile del 5% degli infarti prima dei 60 anni ed è caratterizzata da un livello di colesterolo…

Continue reading L’ipercolesterolemia familiare ed il turnover delle lipoproteine

Le reazioni di biosintesi del colesterolo

Il colesterolo è un lipide utilizzato come componente delle membrane cellulari (colma alcune lacune formate dai fosfolipidi per la presenza di acidi grassi insaturi), precursore degli ormoni steroidei (cortisolo, aldosterone, ormoni sessuali), di vitamina D e degli acidi biliari (ruolo detergente che aumenta la superficie di esposizione dei lipidi alimentari per poter essere attaccati dalle…

Continue reading Le reazioni di biosintesi del colesterolo

Castagne: proprietà e benefici

L’albero delle castagne, che comunemente mangiamo, fa parte della famiglia delle Fagaceae, che comprende diversi alberi tra cui querce e faggi. Nello specifico le castagne che si consumano sono la specie Castanea sativa Miller, ma esisto altre specie come la Castanea crenata (castagno giapponese) o la Castanea dentata (castagno Americano), tutte appartenenti alla sottofamiglia Castanoideae.Gli…

Continue reading Castagne: proprietà e benefici

5 fattori che possono causare la morte quasi quanto il fumo

Fumare è una delle cause principali che portano alla morte. Negli ultimi decenni però, si sta verificando un calo del numero dei fumatori soprattutto in America: questo grazie alle diverse campagne di sensibilizzazione contro il fumo ma anche alla diffusione della sigaretta elettronica.Gli scienziati hanno, tuttavia, scoperto che esistono 5 situazione che posso portare alla…

Continue reading 5 fattori che possono causare la morte quasi quanto il fumo

Bergamotto: proprietà e benefici

Il Bergamotto (Citrus bergamia) è una pianta appartenente alla famiglia delle Rutaceae. L’albero è alto circa 3-4 metri e presenta dei frutti agrumati poco più grandi delle arance e con un colore più intenso dei limoni. È un agrume originario della Calabria, la maggiore produttrice, soprattutto nella zona Ionica della regione. Il Bergamotto predilige un…

Continue reading Bergamotto: proprietà e benefici

carciofi proprietà benefici

Il Carciofo: proprietà e benefici

Il Carciofo (Cynara scolymus) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, derivante dal cardo. Il fusto della pianta supera il metro di altezza ed è robusto e dritto, e presenta delle grandi foglie verde-grigie spinose. I fiori sono inseriti su un ricettacolo e hanno una corolla blu-violacea.Le zone dove si coltiva maggiormente il…

Continue reading Il Carciofo: proprietà e benefici

carote proprietà

Carota: proprietà e benefici

La Carota (Daucus carota) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Essa raggiunge il metro di altezza con un fusto verde eretto e ramificato. All’apice è possibile trovare delle ombrelle composte da piccoli fiori bianchi. La parte che noi chiamiamo carota è in realtà la radice della pianta, ha una forma di cono…

Continue reading Carota: proprietà e benefici

Ginseng: proprietà e benefici

Il Ginseng (Panax ginseng) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Le parti utilizzate e commestibili, dalle quali si possono trarre i benefici, sono le radici. Esse sono di un colore giallo molto chiaro e assumono diverse forme particolari, in base alla specie, come drago, bambino o uomo.Il Ginseng cresce nelle zone fredde…

Continue reading Ginseng: proprietà e benefici

Topinambur: proprietà e benefici

Il Topinambur (Helianthus tuberosus) è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae. La pianta è caratterizzata da un fusto (di circa 3 metri) che si estende per gran parte fuori dal terreno e per una parte sotto terra dove troviamo un rizoma di tipo tuberoso commestibile. Le foglie di estendono per tutto il fusto esterno…

Continue reading Topinambur: proprietà e benefici