Colorazione di un preparato istologico

La colorazione è l’ultima fase della preparazione di un campione istologico. Il campione che ha subito fissazione, disidratazione, diafanizzazione, inclusione ed è stato sezionato, va poi colorato.La colorazione è un processo fondamentale perché permette di osservare fisicamente un campione e distinguere le sue componenti in base al diverso tipo di colorante utilizzato.Quando si parla di…

Continue reading Colorazione di un preparato istologico

Colorazione di Gram, come avviene e a cosa serve.

Molti sono i batteri con cui ogni giorno entriamo in contatto e ognuno di essi ha delle specifiche caratteristiche che li distinguono gli uni dagli altri. Una rivoluzione nello studio di questo organismi unicellulari si ebbe nel 1884 grazie al medico danese Hans Joachim Christian Gram che mise  in evidenza alcune proprietà fondamentali della parete cellulare dei microrganismi…

Continue reading Colorazione di Gram, come avviene e a cosa serve.