L’isoelettrofocalizzazione, l’elettroforesi bidimensionale e la blue native PAGE

L’isoelettrofocalizzazione o isoelettrofocusing (IEF) è una tecnica che permette una separazione delle molecole proteiche o di peptidi, che sono più piccoli delle proteine, in base al punto isoelettrico. La separazione delle varie molecole proteiche, caratterizzate ognuna del proprio punto isoelettrico, dipende essenzialmente dalla composizione amminoacidica che ci permette di distinguere le proteine acide, basiche e…

Continue reading L’isoelettrofocalizzazione, l’elettroforesi bidimensionale e la blue native PAGE