La medicina nucleare in ambito cardiovascolare

La medicina nucleare costituisce un pilastro fondamentale nella diagnosi e nella gestione di numerose patologie cardiovascolari, offrendo strumenti di indagine non invasivi e estremamente precisi. Il suo contributo principale risiede nella capacità di valutare non solo l’anatomia, ma soprattutto la funzione del cuore, un aspetto spesso critico per la cura del paziente. L’esame cardine in questo campo…

Continue reading La medicina nucleare in ambito cardiovascolare

Valutazione non invasiva della cardiopatia ischemica: tecniche funzionali e anatomiche non invasive a confronto

La diagnosi e la stratificazione del rischio nei pazienti con sospetta cardiopatia ischemica si avvalgono oggi di numerose metodiche non invasive, che possono essere suddivise in test funzionali, mirati a rilevare l’ischemia inducibile, e test anatomici, finalizzati all’identificazione diretta delle stenosi coronariche. A seconda delle caratteristiche cliniche del paziente, delle controindicazioni e della disponibilità delle…

Continue reading Valutazione non invasiva della cardiopatia ischemica: tecniche funzionali e anatomiche non invasive a confronto