L’acalasia esofagea

L’acalasia esofagea è un’alterazione motoria congenita o acquisita dell’esofago, caratterizzata da una incoordinazione motoria di natura funzionale del 3° distale dell’esofago fra peristalsi e apertura del cardias o giunzione esofago-gastrica.Infatti, si ha una stenosi funzionale con chiusura del 3° distale dell’esofago e riapertura a scatto dello sfintere esofageo inferiore, a differenza della stenosi organica dove…

Continue reading L’acalasia esofagea

I diverticoli esofagei

Il diverticolo è una estroflessione sacciforme della mucosa e/o sottomucosa esofagea che avviene attraverso un locus minoris resistenziae della tonaca muscolare, cioè un punto di minore resistenza della muscolatura della parete esofagea. I diverticoli esofagei sono distinti in diverticoli dell’esofago alto, medio e basso cioè: Dal punto di vista patogenetico si fa una distinzione tra…

Continue reading I diverticoli esofagei