Siliconi nello shampoo: tutto quello che devi sapere

Gli shampoo con silicone sono ampiamente utilizzati nel settore della cura dei capelli. I siliconi sono polimeri inorganici sintetici derivati dal silicio, un elemento naturale abbondante sulla Terra. Questi composti chimici sono apprezzati per le loro proprietà uniche, come la resistenza termica, l’idrofobia (repellenza all’acqua) e la flessibilità. Sono inerti, non irritanti, non sensibilizzanti e…

Continue reading Siliconi nello shampoo: tutto quello che devi sapere

La sbronza del sabato sera

È noto che la sostanza responsabile della sbronza sia l’etanolo, generalmente detto alcol, ma come essa agisce sul nostro organismo non è ben chiaro a molti. Sarà capitato a tutti noi di alzare il gomito qualche volta e, prontamente, il giorno successivo, ne abbiamo accusato le conseguenze, ma perché questo accade? Come possiamo limitarne gli…

Continue reading La sbronza del sabato sera

Insolazione: Cause, sintomi e misure di prevenzione

Conosciuto come uno dei più pericolosi disturbi dovuti al calore, l’insolazione è una situazione d’emergenza in cui la vita della persona colpita può essere in pericolo. Le vittime possono manifestare mal di testa, difficoltà nel parlare, svenimenti, allucinazioni, convulsioni e, in casi estremi, addirittura il coma. La temperatura corporea può raggiungere i 40 °C (anche…

Continue reading Insolazione: Cause, sintomi e misure di prevenzione

Preparazione di campioni istologici

Le seguenti procedure sono tutte le tecniche che vengono applicate in un campione per l’analisi microscopica dopo che esso è stato prelevato. Le fasi principali sono la fissazione, la disidratazione, la chiarificazione, l’inclusione, il sezionamento, la colorazione e il montaggio. Queste fasi sono necessarie prima di un’osservazione microscopica.

Per non farsi il sangue acido – La chetoacidosi

Tutte le persone con il diabete, ma soprattutto gli insulinodipendenti devono conoscere e prevenire il rischio di chetoacidosi. In mancanza di interventi questa condizione può arrivare al coma chetoacidotico. La chetoacidosi è una conseguenza acuta dell’iperglicemia, associata ad una carenza assoluta o relativa di insulina.Spesso a scatenarla sono processi infettivi con febbre e vomito, malattie…

Continue reading Per non farsi il sangue acido – La chetoacidosi