L’eccessivo consumo di Marijuana può danneggiare il cervello

Secondo una revisione di una vecchia ricerca, l’eccessivo utilizzo di marijuana per un lungo periodo di tempo potrebbe danneggiare gravemente il cervello. Nel corso della revisione, i ricercatori hanno anche descritto il caso di un cinquantenne che è morto dopo l’uso di marijuana. L’uomo, che in precedenza aveva avuto problemi legati alla depressione, è morto…

Continue reading L’eccessivo consumo di Marijuana può danneggiare il cervello

Scienziati creano lievito in grado di sintetizzare il THC

Gli scienziati hanno creato dei lieviti che possono sintetizzare importanti costituenti della marijuana, incluso il principale composto psicoattivo, il tetraidrocannabinolo, o THC. La versioni sintetiche del THC sono disponibili in pillole con marchi come Marinol e Cesamet; esse sono generalmente usate per alleviare la nausea, il vomito e la perdita d’appetito causati dall’H.I.V., infezioni o…

Continue reading Scienziati creano lievito in grado di sintetizzare il THC

L’uso della morfina in campo medico

Cos’è la morfina? E’ bene essere informati su cosa sia questa sostanza e da dove derivi prima di trarre conclusioni affrettate. La morfina è un alcaloide estratto da un profondo taglio che viene effettuato sulle capsule immature del cosiddetto papavero da oppio. Questa sostanza è utilizzata come un complemento di anestesia generale, in anestesia epidurale…

Continue reading L’uso della morfina in campo medico

Forme ed effetti della cocaina

La cocaina è uno stupefacente psicoattivo alcaloide naturale estratto  dalle foglie di erythroxylon coca o erythroxylon novogranatense.La cocaina agisce sul cervello, influenzando l’energia, la memoria, la vigilanza, l’umore ed il piacere. Essa ha tre principali azioni farmacologiche: La coca è una pianta originaria del Sud America e prodotta nel Perù e Bolivia (Ande), nell’America centro…

Continue reading Forme ed effetti della cocaina

Proprietà e criteri di classificazione delle droghe

Una droga è una qualunque sostanza non essenziale per la salute dell’organismo, la cui somministrazione può alterare strutture biologiche e funzioni: Si definisce droga una sostanza estranea all’organismo il cui uso saltuario o continuato, instaura nell’individuo un meccanismo di tolleranza e/o una condizione di dipendenza tali da creare serie conseguenze fisiche e gravi alterazioni dei…

Continue reading Proprietà e criteri di classificazione delle droghe