Che cos’è la chimica in breve

La chimica è la scienza alla base di tutto che consiste principalmente nello studio della struttura e del comportamento degli atomi (elementi), la composizione e le proprietà dei composti, le reazioni tra sostanze con il loro relativo scambio di energia e le leggi che uniscono questi fenomeni in un sistema comprensivo.La chimica non è una…

Continue reading Che cos’è la chimica in breve

Fichi: proprietà e benefici

I Fichi sono i frutti dell’albero del Fico, originario del medio oriente. In realtà i fichi che noi mangiamo non sono i frutti ma l’infruttescenza carnosa dal colore variabile al cui interno, sono racchiusi dei piccolissimi acheni, ovvero i veri frutti dell’albero. La polpa interna è ricca di zuccheri che rendono il frutto molto dolce…

Continue reading Fichi: proprietà e benefici

Le emissioni di Anidride Carbonica stanno aumentando?

Sembra strano a dirsi, ma nel 2014 le emissioni di Anidride Carbonica nell’atmosfera sono rimaste uguali a quelle dell’anno precedente: invece di continuare a crescere, la quantità di CO2 è rimasta stabile. Non è la prima volta che succede, ma il dato del 2014 è molto importante perché è stato un anno di crescita per l’economia mondiale.Fino…

Continue reading Le emissioni di Anidride Carbonica stanno aumentando?

Ci sono alimenti per diventare più intelligenti? – Scienza in Cucina

Nella prima puntata di SuperQuark del 2015, la nutrizionista dr.ssa Elisabetta Bernardi ha spiegato come alcuni alimenti influenzano lo sviluppo e le funzioni del cervello, noi di Bald Mountain Science vogliamo riproporvi quel servizio della rubrica Scienza in Cucina nel caso non lo aveste visto. Il servizio parte subito con una domanda: il consumo di pesce aiuta la memoria?In…

Continue reading Ci sono alimenti per diventare più intelligenti? – Scienza in Cucina

Biochimico crea una Luce alimentata da CO2

La nostra atmosfera si sta riempiendo sempre più di CO2 e noi siamo la principale causa di questo. La soluzione a questo problema è il taglio delle emissioni, ma l’implementazione di tali tagli è problematico dato che verrebbe a costare anche parecchio.
C’è un’alternativa a tali misure, però. Invece di basarsi interamente sul taglio delle emissioni, perché non iniziare a utilizzare la CO2 dall’atmosfera utilizzandola come fonte di energia?

L’idrogeno, un gas combustibile pulito

L’idrogeno non può essere considerato una fonte primaria di energia in quanto non esistono giacimenti di idrogeno, ma è un “vettore energetico”, ovvero è un buon sistema per accumulare o trasportare energia. L’idrogeno è un vettore ideale per un sistema energetico “sostenibile”, in quanto: Accanto ai vantaggi, l’introduzione dell’idrogeno presenta ancora numerosi problemi connessi allo…

Continue reading L’idrogeno, un gas combustibile pulito