L’insufficienza renale cronica (IRC)

L’insufficienza renale cronica è un’insufficienza renale sostenuta, progressiva (peggiora gradualmente), globale (insufficienza di entrambi i reni) e irreversibile (non sono disponibili soluzioni per curare l’IRC se non un trapianto di rene) delle funzioni renali come conseguenza di una perdita progresiva e irreversibile del numero di nefroni funzionanti. L’insufficienza renale cronica non ha espressione clinica fino…

Continue reading L’insufficienza renale cronica (IRC)

La formazione e filtrazione dell’urina a livello renale

Il rene ha principalmente tre funzioni: Quello su cui ci focalizzeremo in questo articolo è la formazione e filtrazione dell’urina. Nel parenchima renale è possibile distinguere una zona esterna, o corticale, e una interna, o midollare. In questa si trovano le piramidi renali al cui vertice, chiamato papilla renale, sboccano i tubuli collettori (dotti collettori).…

Continue reading La formazione e filtrazione dell’urina a livello renale

L’ipossia acuta e l’ipossia cronica

L’ipossia corrisponde all’inadeguata ossigenazione dei tessuti dovuta alla mancanza di apporto di O2 ai tessuti oppure all’incapacità dei tessuti di utilizzare l’O2 per alterazioni nella catena mitocondriale di trasporto degli elettroni. La causa più frequente di ipossia è la mancanza di apporto di ossigeno ai tessuti. Questi captano l’O2 del sangue attraverso due fattori principali:…

Continue reading L’ipossia acuta e l’ipossia cronica