Il concetto di glomerulopatia e glomerulonefrite

Il termine glomerulopatia o glomerulonefrite si riferisce ad un insieme di malattie caratterizzate dalla perdita della funzione normale del glomerulo renale. Tuttavia tra i due termini esistono delle differenze.La funzione del glomerulo che di solito viene colpita da queste patologie è l’adeguata filtrazione glomerulare, per cui nel processo di filtrazione è possibile perdere tramite le…

Continue reading Il concetto di glomerulopatia e glomerulonefrite

L’insufficienza renale acuta postrenale

L’insufficienza renale acuta postrenale compare quando si ha un blocco acuto, parziale o totale del flusso di urina, che normalmente è unidirezionale, il quale aumenta la pressione idrostatica retrograda e provoca interferenza con la filtrazione glomerulare.L’ostruzione del flusso di urina può essere dovuto ad alterazioni funzionali o strutturali in qualsiasi parte tra la pelvi renale…

Continue reading L’insufficienza renale acuta postrenale

L’insufficienza renale acuta (IRA)

Viene chiamata insufficienza renale lo stato patologico nel quale i reni sono incapaci di compiere le loro funzioni di eliminazione dei prodotti di scarto, di regolare il mezzo interno (spazio extracellulare, intravascolare e interstiziale) e di sintetizzare sostanze (eritropoietina, vitamina D attiva e renina). Il concetto di insufficienza renale è un concetto funzionale, non anatomico.…

Continue reading L’insufficienza renale acuta (IRA)