Preparazione di campioni istologici

Le seguenti procedure sono tutte le tecniche che vengono applicate in un campione per l’analisi microscopica dopo che esso è stato prelevato. Le fasi principali sono la fissazione, la disidratazione, la chiarificazione, l’inclusione, il sezionamento, la colorazione e il montaggio. Queste fasi sono necessarie prima di un’osservazione microscopica.

Relazione sulla colorazione di Gram e osservazione di vetrino

TITOLO: Colorazione di Gram OBIETTIVO: Colorazione di gram di un ceppo di fermenti lattici e osservazione microscopica. STRUMENTI: MATERIALI BIOLOGICI: VETRERIA: MATERIALI CHIMICI: DPI DA UTILIZZARE: RELAZIONE: PROCEDIMENTO: La prova consiste nel colorare un ceppo batterico tramite la colorazione di gram per poi poterlo osservare al microscopio ottico con l’obiettivo ad immersione. Per colorare e…

Continue reading Relazione sulla colorazione di Gram e osservazione di vetrino