La dinamica dei fluidi – Il teorema di Bernoulli

Bernoulli, nel 1738, si preoccupò di applicare il principio di conservazione dell’energia nei fluidi.Per fare ciò, bisogna considerare un fluido ideale che scorre in un tubo in moto laminare. Il fluido è incomprimibile, ovvero la densità è costante, quindi in un intervallo di tempo Δt un volume di fluido ΔV attraversa la sezione A1 in entrata ed…

Continue reading La dinamica dei fluidi – Il teorema di Bernoulli

I Fluidi non Newtoniani

Un fluido non Newtoniano è un particolare fluido che non rispetta le leggi di Newton sulla fluidodinamica, e più precisamente non rispetta il principio di viscosità che caratterizza tutti i fluidi.Per viscosità intendiamo la resistenza di un fluido allo scorrimento. Nei fluidi non Newtoniano la viscosità non è fissa e precisa, ma dipende dall’intensità della…

Continue reading I Fluidi non Newtoniani

Il Principio di Archimede

Il principio di Archimede, noto anche come spinta idrostatica o forza di Archimede, afferma che un corpo, immerso (anche parzialmente) in un fluido, riceve una forza di intensità pari al peso del fluido spostato dal corpo. Vediamo più nel dettaglio.Come fluido si intende un liquido o un gas. Il corpo invece può essere un solido, o…

Continue reading Il Principio di Archimede

Dalla pressione a Stevino

In fisica la pressione è il rapporto che c’è tra la forza perpendicolare alla superficie e la sua area. Generalmente indichiamo la pressione con la p minuscola. La formula per calcolare la pressione è dunque…