Fuochi di Sant’Elmo, i "compagni" dei marinai

Poco tempo fa abbiamo parlato dei fulmini globulari, fenomeno che viene spesso confuso con i fuochi di Sant’Elmo.

Seppur abbastanza simili, i due si differenziano dal fatto che i fulmini globulari si sviluppano perlopiù in cielo aperto, mentre i fuochi di Sant’Elmo si manifestano su strutture appuntite come ciminiere, alberi maestri di navi, guglie, pinnacoli.

Fulmini Globulari – Realtà o Allucinazioni?

I fulmini globulari sono dei fenomeni atmosferici che si creano generalmente durante le tempeste, formando delle sfere incandescenti che fluttuano nel cielo.Spesso vengono confusi con i fuochi di Sant’Elmo. I fulmini in se sono ancora oggi avvolti da un alone di mistero, figuriamoci quindi i fulmini globulari, tuttavia ci sono numerose ipotesi a riguardo.Si ha…

Continue reading Fulmini Globulari – Realtà o Allucinazioni?