L’artrite reattiva o sindrome di Reiter

L’artrite reattiva è un’infiammazione asettica (priva di microorganismi nell’articolazione) che appare in seguito ad un processo infettivo in qualsiasi parte dell’organismo dopo un periodo di latenza variabile. Gli studi iniziali non erano in grado di determinare il germe nelle articolazioni, al giorno d’oggi, con la PCR si è in grado di determinare gli antigeni nelle…

Continue reading L’artrite reattiva o sindrome di Reiter

L’artropatia psoriasica

L’artrite psoriasica è un’artrite infiammatoria cronica sieronegativa che colpisce il 5-10% dei pazienti con psoriasi.La prevalenza di psoriasi nella popolazione generale è dell’1-2% e nelle artriti sieronegative del 20%.Nel 60% dei casi la psoriasi si manifesta prima dell’artrite, il contrario si ha nel 25% dei casi, mentre la restante percentuale si ha un coinvolgimento simultaneo.…

Continue reading L’artropatia psoriasica

La spondilite anchilosante (o anchilopoietica)

La spondiloartrite anchilosante, o spondilite anchilosante, o pelvispondilite anchilopoietica, o morbo di Bechterew, è una malattia caratterizzata da infiammazione cronica e progressiva che affetta generalmente ad articolazioni della colonna vertebrale e dei tessuti molli vicini. Si ha sempre un coinvolgimento dell’articolazione sacroiliaca.Colpisce l’1% della popolazione, soprattutto maschi giovani. Nel 15% dei casi è associata, o…

Continue reading La spondilite anchilosante (o anchilopoietica)

Le spondiloartropatie sieronegative

Le spondiloartropatie sieronegative sono un gruppo di artropatie accomunate dalle seguenti caratteristiche: In particolare l’HLA-B27 è presente nel 7% della popolazione normale e nel 10-20% dei familiari di primo grado di pazienti con spondilite anchilosante.I soggetti con spondilite anchilopoietica presentano l’HLA-B27 in più del 90% dei casi (i nordamericani di razza nera con spondilite anchilosante…

Continue reading Le spondiloartropatie sieronegative