Anomalie del tempo di eruzione dentaria

Le anomalie del tempo di eruzione dentaria si hanno quando il dente erompe nel cavo orale in un momento non fisiologico: tardivamente, quando erompono dopo il sesto mese, precocemente, quando erompono prima del quinto mese. Questo accade o a seguito di formazione precoce o ritardata del germe, oppure per una velocità di formazione alterata (sviluppo…

Continue reading Anomalie del tempo di eruzione dentaria

Il processo di eruzione dentaria

L’eruzione dentaria è un processo fisiologico che corrisponde alla fuoriuscita dei denti nel cavo orale. Ciò avviene in un’epoca fisiologicamente prestabilita.Classicamente è divisa in varie fasi: eruzione decidua, blocco dell’eruzione, periodo di permuta, periodo di stasi, ecc… In realtà si tratta di un processo continuo, poiché nell’osso avvengono trasformazioni fino alla comparsa della seconda dentizione,…

Continue reading Il processo di eruzione dentaria

Preparazione di campioni istologici

Le seguenti procedure sono tutte le tecniche che vengono applicate in un campione per l’analisi microscopica dopo che esso è stato prelevato. Le fasi principali sono la fissazione, la disidratazione, la chiarificazione, l’inclusione, il sezionamento, la colorazione e il montaggio. Queste fasi sono necessarie prima di un’osservazione microscopica.