Medicina Nucleare nelle infezioni e nelle infiammazioni dei tessuti molli

Nonostante i continui progressi nelle metodologie di prevenzione e trattamento, l’infiammazione rimane una problematica clinica di comune riscontro. La precisa identificazione della sua sede e dell’estensione è un elemento cruciale per la corretta gestione clinica di un’infezione e per monitorare la risposta alla terapia. L’infiammazione rappresenta una complessa reazione tissutale a un danno. Questo danno…

Continue reading Medicina Nucleare nelle infezioni e nelle infiammazioni dei tessuti molli

Cause, diagnosi e trattamento della fibrosi retroperitoneale

La fibrosi retroperitoneale (FRP) è una condizione rara e complessa caratterizzata dalla formazione di tessuto fibroso infiammatorio nello spazio retroperitoneale, la regione anatomica situata dietro il peritoneo, che contiene strutture come i reni, gli ureteri, l’aorta e la vena cava inferiore. Questa patologia può portare a complicazioni significative, tra cui l’ostruzione degli ureteri e il…

Continue reading Cause, diagnosi e trattamento della fibrosi retroperitoneale