Le benzodiazepine (BZD): meccanismo d’azione, farmacocinetica e indicazioni

Le benzodiazepine (BZD) sono un gruppo di farmaci con azione ansiolitica, sedativa, ipnotica, anticonvulsiva e miorilassante. Sebbene il loro utilizzo principale sia nel trattamento dell’ansia e dell’insonnia, hanno anche altre indicazioni. Meccanismo d’azione Le BZD esercitano i loro effetti legandosi ad una subunità specifica dei recettori neuronali del GABA (acido gamma-amminobutirrico), noto come recettore GABA-A.…

Continue reading Le benzodiazepine (BZD): meccanismo d’azione, farmacocinetica e indicazioni

Antipsicotici (APS), neurolettici o tranquillanti principali

Gli antipsicotici sono una classe di farmaci utilizzati principalmente nel trattamento dei disturbi psicotici, come la schizofrenia e il disturbo bipolare. Sono anche impiegati per alleviare i sintomi di altri disturbi mentali, come l’agitazione, l’ansia, l’insonnia e la depressione con sintomi psicotici. Gli antipsicotici agiscono sul sistema nervoso centrale, influenzando i neurotrasmettitori, in particolare la…

Continue reading Antipsicotici (APS), neurolettici o tranquillanti principali

5 fattori che possono causare la morte quasi quanto il fumo

Fumare è una delle cause principali che portano alla morte. Negli ultimi decenni però, si sta verificando un calo del numero dei fumatori soprattutto in America: questo grazie alle diverse campagne di sensibilizzazione contro il fumo ma anche alla diffusione della sigaretta elettronica.Gli scienziati hanno, tuttavia, scoperto che esistono 5 situazione che posso portare alla…

Continue reading 5 fattori che possono causare la morte quasi quanto il fumo

Il biancospino

Il Biancospino (Crataegus Oxyachanta) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Esso è molto diffuso in Europa e si estende nelle zone con un clima temperato e in prossimità dei boschi. Raggiunge un’altezza che supera i 4 metri e posso vivere per diverse decine di anni. La pianta è riconosciuta per i suoi bellissimi…

Continue reading Il biancospino

Lavanda: proprietà e benefici

La Lavanda o Lavandula Officinalis è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Lamiaceaea. Si presenta come un arbusto e può crescere spontaneamente, oppure può essere coltivata. È diffusa in molte zone della Terra in quanto si presta  bene a diversi climi. Inoltre è famosissima per il suo profumo intenso e inconfondibile. Le proprietà e i…

Continue reading Lavanda: proprietà e benefici

Valeriana: proprietà terapeutiche

La Valeriana, conosciuta anche come erba dei gatti, è una pianta perenne diffusa nelle regioni più umide della Terra. Raggiunge più 1 metro di altezza, si caratterizza per i piccoli fiori bianco-rosei e per l’odore non molto gradevole. La parte utilizzata per estrarre le proprietà benefiche sono le radici. Proprietà Terapeutiche Le radici di Valeriana…

Continue reading Valeriana: proprietà terapeutiche

Il Dragoncello: proprietà e benefici

Il Dragoncello (Artemisia Draconculus) o estragone è una pianta erbacea perenne. Essa proviene da luoghi quali la Siberia meridionale e la Russia meridionale. In Europa e in Italia questa pianta raramente cresce spontaneamente; solo recentemente si è iniziata la sua coltivazione grazie alla scoperta della suo ottimo profumo aromatico che serve per condire varie pietanze.Questa…

Continue reading Il Dragoncello: proprietà e benefici