Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino tenue

L’intestino tenue è una componente del canale alimentare che va dallo stomaco all’intestino crasso. Inizia in corrispondenza dello sfintere pilorico e termina alla valvola ileocecale. Ha una lunghezza media di 7 metri formato da un tubo ripiegato nella cavità addominale con capacità media di circa 6000 ml. L’intestino tenue è formato da duodeno e intestino…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino tenue

Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino retto

L’intestino retto è l’ultima porzione dell’intestino crasso che fa seguito al colon pelvico. Vi si distinguono una parte pelvica e una perineale. La prima parte corrisponde all’ampolla rettale, la seconda al canale rettale. Il limite anatomico tra queste due parti è dato dall’inserzione del muscolo elevatore dell’ano.Nel retto disteso si distinguono quattro pareti: anteriore, posteriore,…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica dell’intestino retto

Arteria mesenterica superiore ed arteria mesenterica inferiore

L’arteria mesenterica superiore è un ramo dell’aorta addominale che nasce al di sotto del tronco celiaco e vascolarizza l’intero intestino tenue (eccetto la porzione superiore del duodeno), il cieco, il colon ascendente e la metà destra del colon trasverso.Topograficamente passa al di dietro del pancreas, fra la testa e il processo uncinato, ed è incrociato…

Continue reading Arteria mesenterica superiore ed arteria mesenterica inferiore

Timo: proprietà e benefici

Il Timo (Tymus) è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È una pianta perenne e dal fusto legnoso che dà un effetto arbustivo e ramificato alla pianta. Il timo è ricco di sostanze aromatiche e per questo motivo è utilizzato in cucina, in profumeria e in farmacia. Esso è diffuso in tutta la zona…

Continue reading Timo: proprietà e benefici