La scintigrafia delle paratiroidi nello studio degli iperparatiroidismi

Le ghiandole paratiroidi, piccoli organi situati nel collo, in genere sulla faccia dorsale dei lobi tiroidei, sono fondamentali per la regolazione del calcio nell’organismo. Quando una o più di esse diventano iperattive (iperparatiroidismo), spesso a causa di un adenoma benigno, è necessario un intervento chirurgico. La medicina nucleare gioca un ruolo decisivo in questo processo,…

Continue reading La scintigrafia delle paratiroidi nello studio degli iperparatiroidismi

Adattamento cellulare: l’iperplasia (iperplasia compensatoria del fegato)

L’iperplasia è una forma di adattamento cellulare consistente nell’aumento del numero delle cellule. Si verifica come risposta adattativa in quegli organi in cui ci sono cellule che possono replicarsi. Con l’iperplasia aumenta il numero delle cellule e il volume dell’organo. Questi meccanismi sono armonicamente integrati in una risposta adattativa in cui, nel momento in cui…

Continue reading Adattamento cellulare: l’iperplasia (iperplasia compensatoria del fegato)