Le neoplasie linfatiche e il linfedema intracavitario

Il sistema linfatico svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell’omeostasi corporea, nel drenaggio dei fluidi e nella risposta immunitaria. Tuttavia, è anche un sito potenziale per lo sviluppo di neoplasie e di condizioni patologiche come il linfedema intracavitario. Neoplasie linfatiche I tumori solidi possono originarsi dai tessuti linfatici, come il linfangiosarcoma, che causa linfedema primario…

Continue reading Le neoplasie linfatiche e il linfedema intracavitario

Anatomia e fisiologia della circolazione linfatica periferica

La circolazione linfatica è una componente fondamentale del sistema circolatorio periferico, collegando la circolazione sanguigna nel suo punto di origine (lo spazio interstiziale) e nel suo punto di drenaggio finale (il dotto toracico). In larga misura, l’anatomia dei vasi linfatici ricalca quella delle vene, con molte somiglianze strutturali e funzionali tra i due sistemi. Il…

Continue reading Anatomia e fisiologia della circolazione linfatica periferica