Il versamento pleurico, l’atelettasia e la tromboembolia polmonare (TEP) in radiologia

Versamento pleurico Il versamento pleurico è una risposta generica a numerose condizioni patologiche che possono alterare l’equilibrio tra la formazione e la rimozione del liquido pleurico. Queste condizioni includono scompenso cardiaco, infezioni, tumori, infarto polmonare, collagenopatie, traumi, tra gli altri. Il radiogramma toracico in stazione eretta consente l’individuazione di versamenti di volume di almeno 250…

Continue reading Il versamento pleurico, l’atelettasia e la tromboembolia polmonare (TEP) in radiologia

La pleura e le principali patologie pleuriche

La pleura è quella tonaca sierosa (simile a quella che ricopre il resto degli organi) che ricopre totalmente i polmoni (pleura viscerale) e la parete toracica, il diaframma e il mediastino parietale (pleura parietale).Entrambi gli strati pleurici presentano una superficie e struttura simile: sono composti da mesotelio e tessuto connettivo con vasi sanguigni, linfatici e…

Continue reading La pleura e le principali patologie pleuriche