L’importanza della comunicazione e la relazione tra il medico e il paziente

In tutti gli ambiti medici la comunicazione è molto importante ed è una condizione necessaria etica e legale per migliorare la cura e motivare un paziente a seguire delle indicazioni sicure. La relazione fa quindi parte della cura e la capacità di comunicare in modo efficace è indispensabile per tutti i processi assistenziali e per…

Continue reading L’importanza della comunicazione e la relazione tra il medico e il paziente

“La sclerosi multipla non conosce le buone maniere”, la nuova campagna della AIMS.

In questi giorni è stata lanciata la campagna “La sclerosi multipla non conosce le buone maniere”, un’iniziativa di sensibilizzazione promossa da Roche, con il patrocinio di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che ha presentato il video “La sclerosi multipla non conosce le buone maniere”. Un emozionante racconto delle difficoltà quotidiane di una patologia spesso invisibile…

Continue reading “La sclerosi multipla non conosce le buone maniere”, la nuova campagna della AIMS.

Finalmente avremo il vaccino contro il comune raffreddore

Secondo nuove ricerche su topi e scimmie, il vaccino contro il comune raffreddore potrebbe finalmente diventare realtà.Nello studio, pubblicato il 22 Settembre sul giornale Nature Communications, i ricercatori hanno creato due versioni del vaccino rhinovirus, uno per le scimmie ed uno per i topi.I ricercatori hanno scoperto che, dopo aver iniettato i vaccini sperimentali, i topi e…

Continue reading Finalmente avremo il vaccino contro il comune raffreddore

Cause e Sintomi della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)

La SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), chiamata anche malattia di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa che rende quasi impossibile la capacità di movimento. La SLA colpisce i motoneuroni centrali e quelli periferici che smettono quindi di inviare impulsi ai muscoli. Si stima che in Italia ci siano circa 3500 malati di SLA e che ogni anno ci…

Continue reading Cause e Sintomi della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)

Gli scienziati filmano per la prima volta la morte di un globulo bianco e scoprono il sistema di allarme

Per la prima volta al mondo, grazie agli scienziati di Melbourne, sappiamo tutte le fasi che un globulo bianco umano effettua prima di morire; un fenomeno mai visto prima e che mostra il comportamento delle cellule che apparentemente provano ad avvisare i loro alleati del sistema immunitario della loro morte. I globuli bianchi sono le…

Continue reading Gli scienziati filmano per la prima volta la morte di un globulo bianco e scoprono il sistema di allarme

Che cos’è e cosa significa "Salute"?

Nel corso della storia dell’uomo, il concetto di salute ha subito diversi cambiamenti. Nel mondo antico, infatti, esso era considerato un dono degli dei e di conseguenza la malattia era considerata come una punizione divina. Nell’antichità, però, la malattia poteva essere intesa anche come una maledizione dovuta a influssi negativi di divinità contrarie alla medicina…

Continue reading Che cos’è e cosa significa "Salute"?

Ebola, come agisce e perché è così pericolosa

Girando per youtube, ho trovato un canale molto interessante, chiamato Kurzgesagt – In a Nutshell. In questo canale vengono spiegate alcune curiosità scientifiche in modo chiaro e con belle animazioni. In questo video, viene spiegato in maniera semplice come funziona il virus dell’ebola. Il video, pur essendo in inglese è sottotitolato in Italiano. Buona Visione

Zanzare: il nuovo mezzo di trasmissione del vaccino contro la malaria

Nella medicina tutto è possibile e a volte la causa di una malattia può anche la cura stessa, grazie all’impegno di alcuni scienziati e mediante l’utilizzo dell’ingegneria genetica, che ogni giorno fa passi da gigante. Come oramai tutti sanno i vaccini sono molto importanti ed efficaci per la salute pubblica. Da sempre i vaccini hanno…

Continue reading Zanzare: il nuovo mezzo di trasmissione del vaccino contro la malaria