La medicina nucleare nello studio delle patologie benigne scheletriche

Mentre spesso viene associata all’oncologia, la medicina nucleare riveste un ruolo altrettanto cruciale e dinamico nella diagnosi e gestione delle patologie benigne dell’apparato scheletrico. La sua forza unica risiede nella capacità di fornire una visione funzionale e metabolica dell’osso, andando ben oltre la semplice anatomia. A differenza delle tecniche di imaging morfologico come Radiografie, TC o RM,…

Continue reading La medicina nucleare nello studio delle patologie benigne scheletriche

Adenoma del capezzolo e malattia di Paget

L’adenoma del capezzolo è una epiteliosi e/o adenosi sclerosante che insorge all’interno dei dotti collettori del capezzolo e/o attorno ad esso. Colpisce sia maschi che femmine in età adulta. Si manifesta come un nodulo del capezzolo, associato a secrezione ematica o sierosa ed anche ad erosione dell’epidermide, simulando il carcinoma di Paget. Istologicamente presenta strutture duttulari,…

Continue reading Adenoma del capezzolo e malattia di Paget