L’edema polmonare cardiogeno e non cardiogeno

L’edema polmonare è una condizione clinica caratterizzata da accumulo di liquido nel polmone che può avvenire a livello degli alveoli (fase principale del coinvolgimento) ma anche a livello dell’interstizio, stravasando dai capillari polmonari.L’edema inizia nell’interstizio e si distribuisce verso gli alveoli. Si distinguono due forme: Edema polmonare cardiogeno E’ un edema provocato da un’insufficienza cardiaca…

Continue reading L’edema polmonare cardiogeno e non cardiogeno

L’ipertensione polmonare

La circolazione polmonare è costituita dalle arterie polmonari che portano il sangue non ossigenato ai capillari perialveolari per lo scambio gassoso e dalle vene polmonari che raccolgono il sangue ricco di ossigeno dai polmoni per riversarlo nell’atrio sinistro del cuore.Il sangue che apporta nutrienti al tessuto polmonare (accetto ai tubuli alveolari) viene dalle arterie bronchiali,…

Continue reading L’ipertensione polmonare