Relazione sulle titolazioni conduttimetriche e determinazione dei cloruri nell’acqua

ESERCITAZIONE: Conduttimetria OGGETTO: STRUMENTI, APPARECCHI E SOSTANZE: FORMULE: LEGENDA: mg: milligrammi;MM: Massa Molecolare;N: Normalità;V: Volume;L: Litro;n: Moli;M: Molarità. REAZIONI: NaOH + HCl → NaCl + H2O NaOH + CH3COOH → CH3COONa +H2O KCl + AgNO3 → AgCl(s) + KNO3 AgNO3 + Cl– → AgCl(s) + NO3– CALCOLI E RISULTATI: GRAFICI e TABELLE Dal grafico, ma anche dalla tabella,…

Continue reading Relazione sulle titolazioni conduttimetriche e determinazione dei cloruri nell’acqua

Relazione: Determinazione dei cloruri nell’acqua attraverso l’argentometria

ESERCITAZIONE: Analisi Volumetrica OGGETTO: SCHEMA: FORMULE: LEGENDA: g: grammi;mg: milligrammi;MM: Massa Molecolare;N: Normalità;V: Volume (in Litri);n: Moli;M: Molarità;V0: Volume determinazione in bianco. REAZIONI DI PRECIPITAZIONE: STRUMENTI, APPARECCHI E SOSTANZE: CALCOLI E RISULTATI: RELAZIONE: CONOSCENZE TEORICHE: La titolazione o Analisi Volumetrica è una tecnica analitica che consiste nel far reagire una soluzione a titolo noto di un reagente (titolante) con un volume noto…

Continue reading Relazione: Determinazione dei cloruri nell’acqua attraverso l’argentometria