Anatomia e fisiologia della circolazione linfatica periferica

La circolazione linfatica è una componente fondamentale del sistema circolatorio periferico, collegando la circolazione sanguigna nel suo punto di origine (lo spazio interstiziale) e nel suo punto di drenaggio finale (il dotto toracico). In larga misura, l’anatomia dei vasi linfatici ricalca quella delle vene, con molte somiglianze strutturali e funzionali tra i due sistemi. Il…

Continue reading Anatomia e fisiologia della circolazione linfatica periferica

La tomografia computerizzata (TC) nello studio dell’addome

La tomografia computerizzata (TC) è un’indagine fondamentale nello studio della patologia addominale. Questa tecnica di imaging può essere realizzata in condizioni di base e dopo somministrazione endovenosa di mezzo di contrasto iodato. Le immagini vengono acquisite in differenti fasi post-contrastografiche (arteriosa, portale, equilibrio, escretoria), a seconda del quesito diagnostico richiesto. Fasi della Tomografia Computerizzata Fase…

Continue reading La tomografia computerizzata (TC) nello studio dell’addome

L’ecografia nello studio dell’addome

L’ecografia è una tecnica diagnostica non invasiva, economica, semplice da eseguire, riproducibile e ampiamente disponibile. Questa metodologia, che non utilizza radiazioni ionizzanti, rappresenta un’indagine di primo livello nello studio della patologia addominale, in particolare della regione epatocolecistica e dell’apparato urinario. Una delle applicazioni più importanti dell’ecografia è l’eco FAST (Focused Assessment with Sonography for Trauma).…

Continue reading L’ecografia nello studio dell’addome

Anatomia macroscopica e microscopica della milza

La milza è un organo che riceve il sangue dall’arteria lienale e lo scarica attraverso la vena lienale, nel circolo venoso portale con il compito di filtrarlo tramite le sue cellule fagocitarie presenti nella polpa rossa con funzione emocateretica. Grazie alla milza, quindi, vengono immessi in circolo nuovi eritrociti, granulociti e piastrine.E’ un organo di…

Continue reading Anatomia macroscopica e microscopica della milza