Danno cellulare mitocondriale

I mitocondri sono le strutture deputate a rifornire la cellula dell’energia necessaria per sopravvivere sotto forma di ATP, ma hanno anche un ruolo cruciale nel danno e nella morte cellulare. Il danno mitocondriale è un danno dovuto a tossine ed ipossia, che portano a deficit di ATP, che poi si traduce in un danneggiamento diretto…

Continue reading Danno cellulare mitocondriale

I cloroplasti e la teoria dell’endosimbiosi

I cloroplasti sono degli organelli presenti nelle cellule eucariotiche vegetali che, grazie a particolari pigmenti (clorofilla) presenti soprattutto nella parte verde delle piante, sono la sede della fotosintesi clorofilliana in cui l’energia luminosa viene convertita in energia chimica di legame.I cloroplasti appartengono alla famiglia dei plastidi e derivano dai proplastidi insieme ai cromoplasti (presenti nei…

Continue reading I cloroplasti e la teoria dell’endosimbiosi

La cellula eucariotica – I mitocondri

I mitocondri sono organuli fondamentali per la cellula eucariotica perché sono sede della respirazione ossidativa cellulare per la produzione di ATP (adenosin trifosfato) e quindi di energia immediatamente utilizzabile per il metabolismo. Dal punto di vista strutturale hanno una forma ovoidale a fagiolo, con dimensioni simili a quelle di un batterio, delimitata da due membrane, una…

Continue reading La cellula eucariotica – I mitocondri

Generalità sulle cellule umane

La cellula è la più piccola unità nel nostro organismo, in grado di manifestare tutte le caratteristiche proprie di un essere vivente. Quest’unità microscopica sintetizza quasi tutti i suoi costituenti utilizzando gli elementi presenti nell’ambiente, riuscendo così a crescere e a moltiplicarsi. E’ una struttura organizzata in quanto limitata da una membrana, la membrana plasmatica…

Continue reading Generalità sulle cellule umane