Zanzare: il nuovo mezzo di trasmissione del vaccino contro la malaria

Nella medicina tutto è possibile e a volte la causa di una malattia può anche la cura stessa, grazie all’impegno di alcuni scienziati e mediante l’utilizzo dell’ingegneria genetica, che ogni giorno fa passi da gigante. Come oramai tutti sanno i vaccini sono molto importanti ed efficaci per la salute pubblica. Da sempre i vaccini hanno…

Continue reading Zanzare: il nuovo mezzo di trasmissione del vaccino contro la malaria

Benvenuti nel Mondo della Scienza

Gironzolando su internet ho trovato questa fantastica vignetta che spiega l’importanza della scienza.L’originale era in inglese, quindi ho pensato che tradurla non sarebbe stata una cattiva idea.Consiglio la lettura soprattutto a quelli che hanno intenzione di avvicinarsi al fantastico mondo della scienza.

Come Sarebbe il mondo senza ossigeno?

Se credete che l’ossigeno sia vitale per la vita sulla terra soltanto perché si respira, vi state sbagliando di grosso.Supponiamo per ipotesi che tutti gli organismi viventi, non abbiano bisogno dell’ossigeno per la respirazione cellulare. Ora, sempre per ipotesi, supponiamo che tutto l’ossigeno del pianeta terra scompaia nel nulla. Riusciremo a sopravvivere comunque? Vediamolo insieme.…

Continue reading Come Sarebbe il mondo senza ossigeno?

Mondo Animale – L’Airone Cenerino

L‘airone cenerino è un uccello che appartiene alla famiglia degli Ardeidi. Questo tipo di airone proviene dall’Africa ma riesce a resistere anche alle temperature norvegesi. L’airone cenerino da adulto ha delle dimensioni notevoli: ha un’altezza che può raggiungere i 98 cm e un peso che supera i 2 kg. La sua apertura alare solitamente raggiunge…

Continue reading Mondo Animale – L’Airone Cenerino

Mondo Animale – L’Airone Bianco Maggiore

L’Airone Bianco Maggiore è un uccello appartenente alla famiglia degli Ardeidi (Aironi) molto diffuso in europa.
E’ caratterizzato da un piumaggio completamente bianco, il petto giallo e le zampe nere.
Ha un aspetto molto slanciato e può arrivare a misurare anche un metro di lunghezza.