Gli agenti bloccanti neuromuscolari

I bloccanti neuromuscolari sono farmaci che agiscono in modo selettivo a livello della placca motrice, interferendo con la trasmissione colinergica. Il loro principale bersaglio è il recettore nicotinico dell’acetilcolina (nAChR), presente sulla membrana delle fibre muscolari scheletriche. Questi farmaci inducono un blocco della contrazione volontaria, risultando fondamentali in contesti clinici come l’intubazione tracheale, gli interventi…

Continue reading Gli agenti bloccanti neuromuscolari

Cause e Sintomi della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)

La SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), chiamata anche malattia di Lou Gehrig, è una malattia neurodegenerativa che rende quasi impossibile la capacità di movimento. La SLA colpisce i motoneuroni centrali e quelli periferici che smettono quindi di inviare impulsi ai muscoli. Si stima che in Italia ci siano circa 3500 malati di SLA e che ogni anno ci…

Continue reading Cause e Sintomi della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica)

Primo trapianto di testa previsto per il 2017

All’inizio di quest’anno, il neuroscienziato italiano Sergio Canavero ha scioccato il mondo quando ha annunciato che avrebbe compiuto il primo trapianto al mondo di testa umana. Questa settimana Canavero ha annunciato che la procedura è prevista per dicembre del 2017, ed ha reclutato un capo chirurgo per condurre la controversa procedura. Questa operazione può sembrare…

Continue reading Primo trapianto di testa previsto per il 2017