Abitanti dello Spazio: Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è, come suggerisce il nome, una stazione spaziale situata nell’orbita terrestre bassa, tra l’atmosfera e le fasce di Van Allen. Essa è il risultato della collaborazione tra 5 agenzie spaziali: NASA (Stati Uniti), RKA (Russia), JAXA (Giappone), CSA-ASC (Canada) e ESA (Europa). La ISS rappresenta l’unione di più progetti precedenti delle…

Continue reading Abitanti dello Spazio: Stazione Spaziale Internazionale (ISS)

Abitanti dello Spazio: Cassini-Huygens

Cassini-Huygens è una missione interplanetaria, realizzata dalla collaborazione tra NASA, ESA e ASI. Il nome è caratterizzato dai cognomi di due importanti astronomi: l’italiano Gian Domenico Cassini e l’olandese Christiaan Huygens, entrambi studiosi del pianeta Saturno e dei suoi satelliti. Essa è stata lanciata il 15 ottobre 1997, tramite il vettore di lancio Titan IVB…

Continue reading Abitanti dello Spazio: Cassini-Huygens

L’ISS ospiterà il posto più freddo dell’universo

La Stazione Spaziale Internazionale, nell’agosto del 2017, ospiterà la “cosa” più fredda dell’intero universo. La NASA ha in mente un esperimento che consiste nel lanciare sulla ISS delle particelle, alla temperatura di un miliardesimo di grado sopra lo zero assoluto (100 milioni di volte più freddo dei confini dell’universo profondo).Il CAL (Cold Atom Laboratory) sarà…

Continue reading L’ISS ospiterà il posto più freddo dell’universo

sistema planetario nasa trappist-1

NASA: nuovo sistema planetario nella costellazione dell’Acquario

Ieri sera, 22 Febbraio 2017, noi di Bald Mountain Science eravamo sintonizzati su NASA Television per l’annuncio in diretta di una nuova scoperta. Nella costellazione dell’Acquario, a circa 40 anni luce da noi, è stato trovato un sistema planetario costituito da una stella e sette pianeti, di dimensioni prossime a quelle della Terra. La scoperta…

Continue reading NASA: nuovo sistema planetario nella costellazione dell’Acquario

Cassini rivela un oceano globale sulla luna Encelado

Cassini non smette mai di stupirci. Oltre a numerose foto, ci invia dati importantissimi per capire il funzionamento del nostro sistema solare.L’ultima scoperta fatta grazie alla sonda della NASA riguarda il sesto satellite naturale (in ordine di grandezza) di Saturno: Encelado. Fin ora si pensava fosse solamente una piccola luna congelata, ma grazie a Cassini,…

Continue reading Cassini rivela un oceano globale sulla luna Encelado

New Horizons e Plutone: guarda l’incontro in diretta

Il momento che tutti gli scienziati del mondo stanno aspettando sta per accadere: domani 14 luglio 2015 la sonda spaziale New Horizons raggiungerà il suo obiettivo: Plutone! La sonda ci mostrerà le migliori immagini del pianeta da una distanza 12.500 chilometri e sarà un momento emozionante che coronerà un lungo viaggio iniziato nel Gennaio del…

Continue reading New Horizons e Plutone: guarda l’incontro in diretta

Samantha Cristoforetti torna sulla terra – Guarda la diretta in streaming

Tutti i preparativi per il rientro sulla terra di Samantha Cristoforetti, la prima astronauta italiana a entrare nell’equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale, sono pronti. Se siete curiosi e volete sapere i procedimenti passo passo potete vedere questo breve documentario La nostra AstroSamantha è stata molto attiva su twitter durante la sua permanenza da record di…

Continue reading Samantha Cristoforetti torna sulla terra – Guarda la diretta in streaming