L’adenoma tossico e il gozzo tossico multinodulare

Le patologie tiroidee rappresentano un ampio spettro di condizioni cliniche che possono influenzare significativamente la salute e il benessere dei pazienti. Tra queste, l’adenoma tossico e il gozzo tossico multinodulare (MTG) emergono come cause importanti di ipertiroidismo, una condizione caratterizzata da un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei. Questa condizione può svilupparsi partendo da gozzi multinodulari non…

Continue reading L’adenoma tossico e il gozzo tossico multinodulare

La spondilite anchilosante (o anchilopoietica)

La spondiloartrite anchilosante, o spondilite anchilosante, o pelvispondilite anchilopoietica, o morbo di Bechterew, è una malattia caratterizzata da infiammazione cronica e progressiva che affetta generalmente ad articolazioni della colonna vertebrale e dei tessuti molli vicini. Si ha sempre un coinvolgimento dell’articolazione sacroiliaca.Colpisce l’1% della popolazione, soprattutto maschi giovani. Nel 15% dei casi è associata, o…

Continue reading La spondilite anchilosante (o anchilopoietica)

L’artrite reumatoide

L’artrite reumatoide (AR) è una malattia cronica e multisistemica il cui segno caratteristico è la sinovite persistente (generalmente nelle articolazioni periferiche) di forma simmetrica, in grado di produrre la distruzione della cartilagine articolare e deformità ossee, anche se la sua evoluzione può essere variabile. Da un punto di vista epidemiologico la malattia colpisce circa l’1%…

Continue reading L’artrite reumatoide

Le ghiandole tiroidee e paratiroidee

La tiroide è una ghiandola endocrina a forma di farfalla posta davanti alla trachea ed è costituita da due lobi (destro e sinistro) collegati tra loro da una regione detta istmo. La tiroide produce due tipi di ormoni: l’ormone tiroideo, che controlla il metabolismo cellulare, e la calcitonina che regola la calcemia, ovvero la concentrazione…

Continue reading Le ghiandole tiroidee e paratiroidee