L’inquinamento microbiologico e la qualità dell’aria

In genere l’aria non è un ambiente idoneo per lo sviluppo dei microrganismi poiché non sono presenti condizioni favorevoli allo svolgimento delle attività cellulari (acqua e nutrienti). Tuttavia, essa rappresenta un mezzo di propagazione dei microrganismi che provengono dalle diverse fonti (acqua, suolo, attività umane ecc.) e che possono diffondersi così come sono, legati a…

Continue reading L’inquinamento microbiologico e la qualità dell’aria

Relazione sulla preparazione dei terreni di coltura e la semina in piastra per spatolamento

OBIETTIVI: CALCOLI e RISULTATI:   STRUMENTI: Bilancia Tecnica;Piastra riscaldante con agitatore magnetico; Autoclave;Frigorifero;Termostato; MATERIALI BIOLOGICI: PCA: Plate Count Agar; Capsula con fermenti lattici; VETRERIA: Beuta da 500 mL;Cilindro graduato da 500 mL; Spruzzetta;Imbuto;Vetrino d’orologio;Magnete;Spatola di plastica monouso;Pipetta monouso graduata (10 mL); Bacchettina di vetro;Spatola d’acciaio;Cotone idrofilo e garza (15x15cm); Becherino da 100 mL;Piastra petri;Bacchette recupera…

Continue reading Relazione sulla preparazione dei terreni di coltura e la semina in piastra per spatolamento