Il concetto di dominanza e recessività (fenotipo recessivo e dominante)
Un’ereditarietà è recessiva, quando entrambi gli alleli devono essere mutati perché si manifesti il fenotipo. L’ereditarietà è dominante quando una singola copia del gene è mutato, e questa singola mutazione da sola, nonostante ci sia l’altro allele non mutato, è in grado di manifestare la patologia. La cosa da tenere presente è che è il…
Continue reading Il concetto di dominanza e recessività (fenotipo recessivo e dominante)