Scintigrafia renale sequenziale dopo somministrazione di ACE-inibitore

La scintigrafia renale sequenziale dopo somministrazione di ACE-inibitore è un esame di medicina nucleare utilizzato per studiare la funzionalità renale e dell’ipertensione nefrovascolare. E’ quindi un test funzionale in grado di individuare con alto valore predittivo, in condizione di ipertensione arteriosa, la significatività di una condizione renovascolare nota (sia pre- che post-rivascolarizzazione) e, come risposta…

Continue reading Scintigrafia renale sequenziale dopo somministrazione di ACE-inibitore

La formazione e filtrazione dell’urina a livello renale

Il rene ha principalmente tre funzioni: Quello su cui ci focalizzeremo in questo articolo è la formazione e filtrazione dell’urina. Nel parenchima renale è possibile distinguere una zona esterna, o corticale, e una interna, o midollare. In questa si trovano le piramidi renali al cui vertice, chiamato papilla renale, sboccano i tubuli collettori (dotti collettori).…

Continue reading La formazione e filtrazione dell’urina a livello renale

Anatomia del rene

Il rene è un organo doppio, retroperitoneale, situato in entrambi i lati della colonna vertebrale sotto il diaframma, a livello di T12 e L3. Ciascun rene pesa 120-170 grammi.Quando un rene è affetto da patologia può non dar sintomi seppur gravemente colpito, tuttavia una colica renale può generare un gran dolore senza che il rene…

Continue reading Anatomia del rene