Patologie esofagee da caustici

I causticisono sostanze liquide o solide che provocano bruciore e che spesso sono ingerite per errore, soprattutto dai bambini, oppure a scopo suicida, in genere da soggetti adulti.I caustici possono essere di natura basica come la soda caustica e di natura acida come l’acido muriatico, acido citrico iperconcentrato, acido solforico, acido cloridrico, acido fenico.Queste sostanze…

Continue reading Patologie esofagee da caustici

Anatomia e fisiologia dell’esofago

L’esofago è quel tratto del tubo digerente muscolo-membranoso che nel soggetto adulto ha una lunghezza di circa 25-26 cm, facendo seguito alla faringe, a livello della 6a vertebra cervicale, in corrispondenza del margine inferiore della cartilagine cricoidea della laringe, passando dal collo nel torace e poi nell’addome attraverso l’orifizio esofageo del diaframma, per cui possiamo…

Continue reading Anatomia e fisiologia dell’esofago