Medicina Nucleare: dalla diagnostica molecolare alla teranostica (principi, tecniche e applicazioni cliniche)

La medicina nucleare è una specialità relativamente nuova e in rapida evoluzione, basata sull’utilizzo della radioattività a fini diagnostici e terapeutici. Dal punto di vista diagnostico, questo campo di imaging permette di valutare le funzioni fisiologiche degli organi, a differenza delle modalità morfologiche o strutturali della radiologia diagnostica, come i raggi X convenzionali e la tomografia computerizzata…

Continue reading Medicina Nucleare: dalla diagnostica molecolare alla teranostica (principi, tecniche e applicazioni cliniche)

La fisica nei sistemi biologici: fondamenti e applicazioni alla medicina

Le strutture microscopiche chiamate cellule costituiscono le unità fondamentali di tutti i sistemi biologici. Negli esseri viventi, un insieme organizzato di cellule forma organi e sistemi macroscopici con funzioni estremamente diversificate. Queste includono, ad esempio: Per comprendere il funzionamento di questi organi e sistemi, e quindi interpretare correttamente l’enorme varietà dei fenomeni biologici, è necessario…

Continue reading La fisica nei sistemi biologici: fondamenti e applicazioni alla medicina

Principi di base della Risonanza Magnetica (RM)

La risonanza magnetica (RM) sfrutta il comportamento degli atomi di idrogeno presenti nel corpo umano, i quali immessi in un campo magnetico generano un’immagine del corpo. Gli atomi di idrogeno contengono un singolo protone che possiede una carica elettrica positiva. In condizioni normali, i protoni ruotano casualmente attorno al proprio asse, generando un microcampo magnetico…

Continue reading Principi di base della Risonanza Magnetica (RM)