Il versamento pleurico, l’atelettasia e la tromboembolia polmonare (TEP) in radiologia

Versamento pleurico Il versamento pleurico è una risposta generica a numerose condizioni patologiche che possono alterare l’equilibrio tra la formazione e la rimozione del liquido pleurico. Queste condizioni includono scompenso cardiaco, infezioni, tumori, infarto polmonare, collagenopatie, traumi, tra gli altri. Il radiogramma toracico in stazione eretta consente l’individuazione di versamenti di volume di almeno 250…

Continue reading Il versamento pleurico, l’atelettasia e la tromboembolia polmonare (TEP) in radiologia

L’embolia polmonare (Embolismo)

L’embolismo è una delle patologie polmonari con maggior frequenza dovuto ad una ostruzione brusca di una o più rami dell’arteria polmonare. A volte questa ostruzione può essere massiva e coinvolgere le arterie polmonari principali provoando in molti casi una sincope. L’aumento di pressione, successivamente, fa sì che il trombo si frammenti. Vi è un momento…

Continue reading L’embolia polmonare (Embolismo)