La fibrillazione ventricolare (FV)

La fibrillazione ventricolare (FV) rappresenta una delle emergenze cardiologiche più critiche e tempo-dipendenti. Si tratta di un’aritmia maligna caratterizzata da attività elettrica caotica dei ventricoli, che impedisce qualsiasi contrazione efficace del miocardio e compromette istantaneamente la gittata cardiaca. In assenza di intervento immediato, la FV conduce rapidamente ad arresto cardiaco e morte. Fisiopatologia della fibrillazione…

Continue reading La fibrillazione ventricolare (FV)

Defibrillatore cardiaco: principio fisico e tipologie di defibrillatore

Il principio di funzionamento del defibrillatore cardiaco si rifà all’utilizzo del trasformatore di tensione e dei circuiti RC, il cui elemento base è un condensatore di capacità elevata (0.1 mF). In un attacco cardiaco, le fasce muscolari del cuore sono sottoposte a contrazioni scorrelate (fibrillazione cardiaca) che causano un arresto del pompaggio del cuore. Per…

Continue reading Defibrillatore cardiaco: principio fisico e tipologie di defibrillatore