Abitanti dello Spazio: Cassini-Huygens

Cassini-Huygens è una missione interplanetaria, realizzata dalla collaborazione tra NASA, ESA e ASI. Il nome è caratterizzato dai cognomi di due importanti astronomi: l’italiano Gian Domenico Cassini e l’olandese Christiaan Huygens, entrambi studiosi del pianeta Saturno e dei suoi satelliti. Essa è stata lanciata il 15 ottobre 1997, tramite il vettore di lancio Titan IVB…

Continue reading Abitanti dello Spazio: Cassini-Huygens

Viaggio nel Sistema Solare – Il Sole

Il Sole è una delle poche stelle che posseggono un Sistema Planetario composto da 8 pianeti (Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno), alcuni pianeti nani tra cui Plutone e corpi minori come gli Asteroidi. È una stella che appartiene alla Via Lattea e più precisamente si trova nella Bolla Locale, situata nella parte più interna del…

Continue reading Viaggio nel Sistema Solare – Il Sole

Viaggio nel Sistema Solare – La nuova rubrica di Bald Mountain Science

Benvenuti nel primo articolo di questa nuova rubrica il cui obiettivo è quello di farvi viaggiare tra i pianeti del nostro Sistema Solare. Infatti la rubrica prevederà la spiegazione dettagliata, ma di facile comprensione, di tutti i corpi celesti presenti nel Sistema Solare partendo alla stella stessa, proseguendo poi per i pianeti terrestri. Ci affacceremo…

Continue reading Viaggio nel Sistema Solare – La nuova rubrica di Bald Mountain Science

Scoperto un nuovo pianeta nano 3 volte più lontano di Plutone

Si chiama V774104 ed è stato scoperto pochi giorni fa. Attualmente è l’oggetto più lontano del sistema solare. A fare questa sensazionale scoperta è stato il telescopio giapponese Subaru, situato nelle isole Hawaii. La scoperta ha del sensazionale per il fatto che il pianeta orbita con un’inclinazione insolita, ben 15° rispetto a quella terrestre.V774104 è…

Continue reading Scoperto un nuovo pianeta nano 3 volte più lontano di Plutone

Cassini rivela un oceano globale sulla luna Encelado

Cassini non smette mai di stupirci. Oltre a numerose foto, ci invia dati importantissimi per capire il funzionamento del nostro sistema solare.L’ultima scoperta fatta grazie alla sonda della NASA riguarda il sesto satellite naturale (in ordine di grandezza) di Saturno: Encelado. Fin ora si pensava fosse solamente una piccola luna congelata, ma grazie a Cassini,…

Continue reading Cassini rivela un oceano globale sulla luna Encelado

Viaggio nel Sistema Solare – Mercurio

Fin dall’antichità (III millennio a.C.), le popolazioni sumeriche e babilonesi avevano  cominciato a studiare il cielo e a praticare l’arte dell’astronomia. Uno dei primi corpi celesti che venne  identificato con i loro rudimentali strumenti fu un pianetino che proiettava la sua ombra direttamente sul Sole: gli venne dato il nome di Nabu, il dio babilonese…

Continue reading Viaggio nel Sistema Solare – Mercurio