Calcolo vettoriale: operazioni fondamentali e interpretazioni fisiche nello spazio tridimensionale

Nel caratterizzare una grandezza fisica attraverso la sua misura, non sempre è sufficiente indicare un unico numero che rappresenti il rapporto tra la grandezza data e l’unità di misura scelta come riferimento. Ad esempio, consideriamo la velocità. Dire che un oggetto si muove a 50 km/h non fornisce un’informazione completa, poiché manca l’indicazione della direzione…

Continue reading Calcolo vettoriale: operazioni fondamentali e interpretazioni fisiche nello spazio tridimensionale

Le leggi di Newton

Le leggi di Newton, note anche come principi della Dinamica, sono degli Assiomi che determinano il moto dei corpi.Questi principi sono validi però in un sistema di riferimento inerziale e con velocità non relativistiche (lontane dalla velocità della luce).Sebbene queste non possano darci un quadro su come funziona l’infinitamente piccolo, esse spiegano la maggior parte…

Continue reading Le leggi di Newton