L’ipertermia maligna: una tempesta metabolica scatenata dall’anestesia

L’ipertermia maligna rappresenta una delle più temibili emergenze in ambito anestesiologico, una vera e propria tempesta metabolica che si scatena in individui geneticamente predisposti in seguito all’esposizione a specifici agenti anestetici. Questa condizione, sebbene rara con un’incidenza inferiore a 1 caso ogni 10.000 anestesie generali, mantiene un tasso di mortalità significativo intorno al 7% nonostante…

Continue reading L’ipertermia maligna: una tempesta metabolica scatenata dall’anestesia

L’embolia polmonare (Embolismo)

L’embolismo è una delle patologie polmonari con maggior frequenza dovuto ad una ostruzione brusca di una o più rami dell’arteria polmonare. A volte questa ostruzione può essere massiva e coinvolgere le arterie polmonari principali provoando in molti casi una sincope. L’aumento di pressione, successivamente, fa sì che il trombo si frammenti. Vi è un momento…

Continue reading L’embolia polmonare (Embolismo)

La sindrome mediastinica

La sindrome mediastinica è un insieme di manifestazioni degli organi mediastinici dovute ad un problema di spazio, ovvero quando una delle strutture contenute nel mediastino aumento di dimensioni e comprime le altre strutture.Questo può avvenire in seguito a tumori, pseudotumori (masse non tumorali ma che crescono come tali), processi non tumorali come il bozzo intratoracico,…

Continue reading La sindrome mediastinica

Le 10 piante più pericolose al mondo

Sparse in tutto il mondo, e difficili da riconoscere, se non si fa attenzione, le 10 piante più pericolose al mondo, possono essere fatali. Vi presento le 10 piante considerate le più pericolose del mondo. 1. ADONIDE GIALLA Comunemente chiamata Adonide, l’Adonis Vernalis è una pianta di circa 30 cm diffusa nell’Europa sud-orientale e nell’Asia…

Continue reading Le 10 piante più pericolose al mondo