La medicina nucleare nello studio delle patologie benigne scheletriche

Mentre spesso viene associata all’oncologia, la medicina nucleare riveste un ruolo altrettanto cruciale e dinamico nella diagnosi e gestione delle patologie benigne dell’apparato scheletrico. La sua forza unica risiede nella capacità di fornire una visione funzionale e metabolica dell’osso, andando ben oltre la semplice anatomia. A differenza delle tecniche di imaging morfologico come Radiografie, TC o RM,…

Continue reading La medicina nucleare nello studio delle patologie benigne scheletriche

Arnica: proprietà e benefici

L’Arnica è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed è l’unico genere della sottotribù Arnicinae. Essa è caratterizzata dalle presenza di capolini che fanno da base a due tipi di fiori: i fiori del raggio (femminili) e fiori del disco (ermafroditi) entrambi di un colore che vanno dal giallo all’arancio. Le specie sono…

Continue reading Arnica: proprietà e benefici