Carcinoma squamocellulare della vagina

Il carcinoma squamocellulare della vagina appresenta circa il 90% delle neoplasie maligne della vagina e solitamente insorge ad un’età di 64 anni. La primitività “vaginale” si fonda sull’esclusione di malattie neoplastiche nella vulva e nella cervice: pertanto, masse tumorali impiantate sul terzo superiore della vagina, con coinvolgimento della portio uterina, vengono considerate come di origine…

Continue reading Carcinoma squamocellulare della vagina

Neoplasia intraepiteliale vaginale (VaIN)

La neoplasia intraepiteliale vaginale (VaIN) è una situazione estremamente rara che colpisce donne con età superiore ai 60 anni e che costituisce una situazione precancerosa, tuttavia solo il 5% evolve in carcinoma invasivo. A differenza delle CIN, che si sviluppano da un epitelio metaplastico, le VaIN si sviluppano direttamente dall’epitelio squamoso nativo, preferenzialmente nel terzo…

Continue reading Neoplasia intraepiteliale vaginale (VaIN)

Struttura istologica della vagina

La vagina è una struttura tubulare mediana della lunghezza di circa 9 cm che si estende dalla cervice uterina, superiormente, alla vulva inferiormente. La sua posizione è posteriore alla vescica ed anteriore al retto. È rivestita da epitelio squamoso con rare strutture ghiandolari. La parete vaginale consta di 3 strati: uno strato mucoso, uno strato…

Continue reading Struttura istologica della vagina