Anatomia cardiaca: atri, ventricoli, valvole e vascolarizzazione

Il cuore è un organo unico e centrale, situato nella cavità toracica, precisamente nel mediastino medio. Per facilitarne la comprensione, può essere immaginato come un cono con l’asse principale orientato dalla spalla destra verso l’ipocondrio sinistro. L’apice del cono si trova in basso e a sinistra, mentre la base è posizionata in alto e posteriormente…

Continue reading Anatomia cardiaca: atri, ventricoli, valvole e vascolarizzazione

La vena cava superiore e la vena cava inferiore

La vena cava superiore è un grosso vaso venoso che raccoglie il sangue refluo dai territori della porzione sovradiaframmatica del corpo. Essa si forma per confluenza del tronco venoso brachiocefalico sinistro e del tronco venoso brachiocefalico destro, decorre verticalmente nel mediastino, sbocca nell’atrio destro del cuore ed è sprovvista di valvole. Nel suo tragitto la…

Continue reading La vena cava superiore e la vena cava inferiore

La struttura interna del cuore – L’atrio destro (sintesi)

L’atrio destro è una delle quattro cavità che compongono il cuore, separata dall’atrio sinistro per mezzo del setto interatriale.Esso presenta una parete anteriore, una posteriore, una parete settale e un tetto. Lateralmente si prolunga come auricola destra (o appendice atriale) mentre la sua base corrisponde all’orifizio atrioventricolare destro con la presenza della valvola tricuspide, che si…

Continue reading La struttura interna del cuore – L’atrio destro (sintesi)