La linfoscintigrafia periferica per lo studio del linfedema

La linfoscintigrafia periferica consiste nell’imaging del drenaggio linfatico di radiocolloidi iniettati nell’interstizio (nel dorso della mano o del piede per valutare rispettivamente il braccio o la gamba) verso i linfonodi regionali. I protocolli per la linfoscintigrafia non sono standardizzati e permangono differenze significative tra i vari centri. Le principali differenze riguardano: In ogni caso l’indagine…

Continue reading La linfoscintigrafia periferica per lo studio del linfedema

Anatomia e fisiologia della circolazione linfatica periferica

La circolazione linfatica è una componente fondamentale del sistema circolatorio periferico, collegando la circolazione sanguigna nel suo punto di origine (lo spazio interstiziale) e nel suo punto di drenaggio finale (il dotto toracico). In larga misura, l’anatomia dei vasi linfatici ricalca quella delle vene, con molte somiglianze strutturali e funzionali tra i due sistemi. Il…

Continue reading Anatomia e fisiologia della circolazione linfatica periferica