Semeiotica cardiovascolare: analisi e fisiopatologia del polso venoso giugulare

Dall’esame del polso venoso giugulare possono essere desunti importanti rilievi relativi alla dinamica del cuore destro. Infatti, la vena giugulare destra è un’estensione quasi diretta della vena cava superiore e, in tal modo, trasmette direttamente i fenomeni emodinamici dell’atrio destro. L’osservazione semeiologica va fatta sulla vena giugulare interna e non su quella esterna, perché le…

Continue reading Semeiotica cardiovascolare: analisi e fisiopatologia del polso venoso giugulare

La vena giugulare interna e la vena giugulare esterna

La vena giugulare interna è una vena che raccoglie il sangue refluo dalle regioni profonde del collo e dalle strutture della testa quali il cranio, la faccia, l’encefalo, gli organi della vista e dell’udito e la dura madre encefalica.Prende origine dal seno trasverso a livello del bulbo superiore della vena giugulare, una dilatazione localizzata nella…

Continue reading La vena giugulare interna e la vena giugulare esterna