L’importanza di prendere il sole: benefici per la salute

Il sole, fonte di energia e vita per il nostro pianeta, gioca un ruolo fondamentale nel supportare e promuovere la nostra salute e il nostro benessere. Prendere il sole con moderazione e in maniera responsabile offre numerosi benefici, che vanno dalla produzione di vitamina D alla regolazione del sonno. In questo articolo, esploreremo alcune delle…

Continue reading L’importanza di prendere il sole: benefici per la salute

Generalità sugli ormoni

Gli ormoni sono gli “attori” del sistema endocrino, sostanze biologicamente attive, prodotte e secrete in circolo dalle cellule endocrine e capaci di regolare, attraverso l’interazione con specifici recettori, le funzioni di altre cellule, le cellule bersaglio. Queste ultime possono essere localizzate a distanza e raggiungibili tramite il circolo sanguigno (azione endocrina o sistemica), essere contigue…

Continue reading Generalità sugli ormoni

La formazione e filtrazione dell’urina a livello renale

Il rene ha principalmente tre funzioni: Quello su cui ci focalizzeremo in questo articolo è la formazione e filtrazione dell’urina. Nel parenchima renale è possibile distinguere una zona esterna, o corticale, e una interna, o midollare. In questa si trovano le piramidi renali al cui vertice, chiamato papilla renale, sboccano i tubuli collettori (dotti collettori).…

Continue reading La formazione e filtrazione dell’urina a livello renale

Le ghiandole tiroidee e paratiroidee

La tiroide è una ghiandola endocrina a forma di farfalla posta davanti alla trachea ed è costituita da due lobi (destro e sinistro) collegati tra loro da una regione detta istmo. La tiroide produce due tipi di ormoni: l’ormone tiroideo, che controlla il metabolismo cellulare, e la calcitonina che regola la calcemia, ovvero la concentrazione…

Continue reading Le ghiandole tiroidee e paratiroidee