Le neoplasie linfatiche e il linfedema intracavitario

Il sistema linfatico svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell’omeostasi corporea, nel drenaggio dei fluidi e nella risposta immunitaria. Tuttavia, è anche un sito potenziale per lo sviluppo di neoplasie e di condizioni patologiche come il linfedema intracavitario. Neoplasie linfatiche I tumori solidi possono originarsi dai tessuti linfatici, come il linfangiosarcoma, che causa linfedema primario…

Continue reading Le neoplasie linfatiche e il linfedema intracavitario

La sindrome mediastinica

La sindrome mediastinica è un insieme di manifestazioni degli organi mediastinici dovute ad un problema di spazio, ovvero quando una delle strutture contenute nel mediastino aumento di dimensioni e comprime le altre strutture.Questo può avvenire in seguito a tumori, pseudotumori (masse non tumorali ma che crescono come tali), processi non tumorali come il bozzo intratoracico,…

Continue reading La sindrome mediastinica

Il versamento pleurico – La sindrome da versamento pleurico

Il versamento pleurico è l’accumulo di liquido nella cavità pleurica che può originare partendo da una pleurite secca che pian piano accumula liquido pleurico (a causa del mancato riassorbimento), per esempio, come conseguenza di una tubercolosi iniziale. Possiamo classificare il versamento pleurico in base alla localizzazione e alle caratteristiche del liquido.In base alla localizzazione distinguiamo:…

Continue reading Il versamento pleurico – La sindrome da versamento pleurico